Fra le particolarità di questo grande e ricco monumento ligneo ne è stata scoperta una nel corso del restauro che lo rende ancora più unico. Nel fregio al di sopra del cappello che corre per l'intera lunghezza del coro e unisce l'angelo annunciante con la Vergine Annunciata dalla parte opposta, e nello sfondo dei numerosi trafori, rosoni ecc., che decorano gli schienali degli stalli, chi l'ha ideato vi ha inserito carta pecora dipinta di rosso (forse minio), molto instabile.

   

Saggio di pulitura di meandro

 

Saggio di pulitura della cornice a traforo con pergamena del cappello

 
Angelo annunciante, prima del restauro Angelo annunciante, dopo del restauro
segue