|
|
CURRICULUM 6 pag. 2001 164) Parma, S. Giovanni Evangelista, Parmigianino, affreschi della 2a cappella sx. 165) Roma, Chiesa di S. Quirico e Giulitta, Pittori della fine del sec. XVII e inizio XVIII, Cinque dipinti su tela. 166) Todi, Chiostro trecentesco di S. Prassede, Restauro chiostro lapideo. 167) Perugia, Nobile Collegio della Mercanzia, Ambiente in via Garibaldi, affreschi del 1280 ca. 2002 168) Massa Martana, Oratorio di S. Sebastiano prop. comunale, Ferrał Fenzoni e Pietro P. Sensini, Stendardo processionale. 169) Massa Martana, Ch. S. Pietro sopra le acque, Andrea Polinori, La consegna delle chiavi, olio su tela. 170) Giano dell'Umbria, chiesa di S. Francesco, coro, Maestro di Fossa, Ciclo metą sec. XIV. 171) Parma, ch. S. Giovanni Evangelista a Parma, Michelangelo Anselmi, affreschi VI capp. Sx, Dottori ; Cristo portacroce, tempera su tavola, altare ligneo policormo. 172) Massa Martana, Madonna delle Grazie, Pittore gozzolesco, affreschi fine sec. XV, restauro conservativo. 173) Parma, Chiesa di S. Giovanni Evangelista, Michelangelo Anselmi, S. Benedetto e i ss. Giustina, Mauro, Placido e Scolastica, abside transetto sx, affreschi. 174) Parma, Chiesa di S. Giovanni Evangelista, Michelangelo Anselmi, Cappella di S. Benedetto, S. Caterina dAlessandria e s. Agnese, affreschi. 2002 175) Perugia, Ex Monastero di S. Giuliana, Pittore tardogotico 1410 ca, Storie di S. Benedetto, affreschi. 176) Parma, ch. S. Giovanni Evangelista a Parma, Girolamo Bedoli, Cappella a dx altare maggiore, Ss. Cecilia e Margherita, affreschi. 2003 177) Bardi, Parrocchiale di Bardi, Parmigianino, Madonna col Bambino e santi, tempera su tavola. 178) Perugia, Ex monastero di S. Giuliana, Pittore tardogotico 1410 ca, Storie Benedettine, affreschi. 179) Parma, Chiesa di S. Giovanni Evangelista, transetto dx, Michelangelo Anselmi, Storie di Giovanni primo Abate, affreschi. 180) Giano dellUmbria, chiesa di S. Francesco, Pietro Paolo Sensini, Madonne e santi, 1595, 105, 1614, n° tre oli su tela. 181) Giano dellUmbria (PG), chiesa di S. Francesco, Restauro coro e Statue policrome sec. XVII. 2004 182) Perugia, Ex monastero di S. Giuliana, Pittore tardogotico 1410 ca, Storie Benedettine; Decorazioni sec. XIII, affreschi. 183) Parma, Chiesa di S. Giovanni Evangelista, Parmigianino, lunette prime tre cappelle sx e 3a cappella sx, affreschi. 184) Parma, Chiesa di S. Giovanni Evangelista, cappella Del Bono, Correggio, Conversione di s. Paolo; s. Pietro e s. Giovanni evangelista; il Cristo in gloria, affreschi. 2005 186) Parma, Correggio, Fregio e candelabre, affr. navata centrale, parete sx, metą. 2006 187) Perugia, Chiesa di S. Ercolano, Scala ingresso e portale, sculture e parati lapidei. 188) Marsciano (PG) Gerardo Dottori, Decorazione con graffiti della facciata del palazzo in Corso Umberto. 189) Parma, Indagini stratigrafiche sugli intonaci del Monastero di S. Giovanni dove dipinse Correggio. 190) Todi, Ch. di S. Silvestro, Affreschi sec. XIV.XVI, restauro conservativo, I° lotto. 191) Narni, Cattedrale di S. Giovenale, Restauro Coro ligneo, abside, 1479 2007 192) Perugia, Chiesa di S. Costanzo, tempere murali, sec. XIX. 193) Todi (Perugia). Chiesa di S. Silvestro, affreschi sec. XV - XVI II° lotto. 194) Avigliano Umbro, Parrocchiale, Santi, affreschi 1638 ca, autore: Bartolomeo Barbiani, detto il Poliziano. 2008 195) Perugia, Chiesa di S. Costanzo, tempere murali, pietra, terrecotte, materiale ligneo policromo- sec. XIX 197) Perugia, Arredi lignei dei secc. XVI-XX, Universitą degli Studi di Perugia 198) Cittą della Pieve, Duomo, Dipinti murali e lapidei - 199) Giano dell'Umbria, ch. di S. Francesco, paliotti in scagliola, affreschi e manufatti lignei. 200) Giano dell'Umbria, ch. della Madonna delle Grazie, affreschi e stucchi |
|
---|---|
![]() |
![]() |